Crescere è anche scegliere

Una ragazza del nostro quartiere ci parla del passaggio dalle superiori all’università con qualche parola di incoraggiamento rivolta ai giovani Crescere è inevitabile, può spaventare, ma accadrà comunque e iniziare l’Università è solo un piccolo passo! Una volta usciti dalle scuole superiori, a 18 anni, un giovane probabilmente non sa cosa gli piace, cosa vuole […]
Diventa ciò che sei

“Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità” (Albus Silente) Alcuni professori lo fanno. Non istruiscono soltanto, ma contemplano quel grano che non hanno seminato, ma hanno la fortuna di accompagnare verso un altrove che magari non rivedranno mai. Sul finire dei cinque anni, i cuccioli […]
Sostiamo davanti a un germoglio

Oggi incontriamo Laura che in carcere, grazie ad una persona di fede, è riuscita a iniziare una nuova avventura. Ciao Laura, durante l’esperienza del carcere qual è stata la tua maggiore inquietudine? “Beh io parlerei di un malessere generale dove paura, solitudine e abbandono mi creavano un’inquietudine quasi indicibile. Essenzialmente e’ stato un forte senso […]
Creare Comunità oltre le pietre e il cemento

25° di consacrazione della nostra Chiesa Parrocchiale “Carissimi, sono certo che tutti voi siete consapevoli della positività del fatto che una chiesa “di pietre e cemento” sia edificata in questo quartiere. È il senso della presenza di Dio con noi. La presenza di Dio è Gesù con la sua Chiesa, Popolo di Dio”. Così scriveva […]
Proges, via Adriano

La nuova RSA nel cuore del nostro quartiere: il nuovo arrivo di una realtà nata per non lasciare fuori dai margini l’attenzione alle persone fragili. Inaugurata il 17 Febbraio scorso, RSA Adriano – residenza sanitaria assistenziale con appartamenti protetti e spazi di comunità – rappresenta un progetto di eccellenza nel panorama dei servizi offerti dalla […]
Casa della Carità compie 20 anni

20 anni di cammino, di esperienza insieme e di crescita. Grazie a Carlo Maria Martini che ha voluto la Casa della Carità, una casa per tutti, ma soprattutto per gli ultimi: coloro che non vuole proprio nessuno, perché troppo difficili o perché non “rientrano in uno schema comune”. È lì che operatori e operatrici della […]
Un dito fuori dai margini

Scrivere dentro ai margini. È uno dei primi esercizi che si imparano a scuola quando si apprende l’arte di prendere al volo le parole e conservarle nelle pagine di un quaderno. Aiuta. Mette ordine, dà struttura e facilita la comprensione per chi dovrà leggere. Stare nei margini è un’arte che va oltre alle parole, serve […]
San Valentino e … i segreti dell’amore!

Dopo la settimana sull’educazione arriva la festività laica di san Valentino. È una tradizione poco seria forse, ma tutto concorre al bene se vissuto nel modo giusto… Abbiamo dunque intervistato due coppie, chiedendo loro i segreti che li hanno accompagnati nella loro vita insieme: Andrea e Sonia e Silvia e Fabio. Ingredienti che non devono […]
Contare oggi nel giardino di Abramo

Il 10 gennaio ebrei e mussulmani davanti al Papa hanno aggiunto le loro firme alla Call Of Rome: un documento che pone la vita al centro dello sviluppo tecnologico. Questo documento, stilato già il 28 febbraio 2020 intende promuovere un contesto etico che guidi lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale al servizio dell’uomo. Per questo tra i […]
Appunti dopo l’incontro genitori nella settimana dell’educazione

“Come entrare in comunicazione con i ragazzi, quando loro stessi ci chiudono fuori dal loro mondo?” “Noi adulti abbiamo gli strumenti per educare i ragazzi? Sappiamo dare risposte e testimonianze umane?” “Come impatta sull’esistenza di un adolescente il nostro modo di vivere il suo atteggiamento?” Ecco alcuni degli spunti di riflessione emersi dall’Incontro Genitori dal […]