Padrini e madrine sono coloro che accompagneranno i bambini nella loro vita cristiana. Pensiamoli come dei “tutor” che incoraggiano e accompagnano alla fede. Come sceglierli?
Per tradizione e per istinto siamo portati a pensare che le persone più adatte siano automaticamente quelle che hanno con noi un rapporto più intenso. Questo ci può anche stare, perché accompagnare è qualcosa che solo una persona vicina può fare bene. La cosa più importante però è che questa persona viva personalmente o si riprometta di vivere un cammino di fede autentico.
Nella esortazione apostolica Amoris Laetitia, infatti, papa Francesco ci invita a favorire passi di avvicinamento alla fede, mediante un cammino che porti anche chi è più distante ad avvicinarsi a Cristo, Salvatore del mondo: l’assunzione consapevole del ruolo di padrino o madrina può in tal senso costituire un primo passo in questo cammino.
Nel colloquio con il parroco comunque, i genitori si confronteranno sulla scelta del padrino o della madrina, anche in relazione alle norme canoniche in atto, che potete trovare direttamente sul sito della Santa Sede, cliccando qui.