«Il “per sempre” non è solo una questione di durata! Un matrimonio non è riuscito solo se dura, ma è importante la sua qualità. Stare insieme e sapersi amare per sempre è la sfida degli sposi cristiani»
(Papa Francesco)
completo
posti disponibili
I fidanzati che vogliono prepararsi al matrimonio o i genitori che vogliono battezzare il figlio o la figlia, sono invitati anzitutto a presentarsi per una stretta di mano con il parroco: non capita di rado in una parrocchia come la nostra che chi chiede i Sacramenti non sia nemmeno mai stato nella nostra Chiesa e non conosca nessuno in comunità.
Si comincia vis a vis, meglio dopo aver partecipato ad una Messa, così da mettere piede in un luogo che rappresenta la “casa” dei cristiani che si radunano a vivere insieme il cuore della loro fede: l’Eucaristia.
I fidanzati che si preparano al matrimonio frequenteranno 7 incontri, che si terranno dalle 20.45 alle 22.45, nelle seguenti date:
Oltre ai 7 incontri, i futuri sposi saranno invitati alla Messa delle 10.30 di domenica 9 febbraio, cui farà seguito un momento di comunione e convivialità.
Per iscriversi al corso, dopo essersi presentati a don Alessandro, è opportuno scrivere una mail a parrocchia@gan.mi.it.
Per qualsiasi altra informazione rivolgersi a don Alessandro o alla segreteria parrocchiale.
I fidanzati che si preparano al matrimonio frequenteranno 6 incontri (le date per il 2024/25 saranno definite al più presto)
Oltre ai 6 incontri, i futuri sposi saranno invitati alla Messa delle 11.30 di domenica 11 febbraio, cui farà seguito un momento di comunione e convivialità.
Per iscriversi al corso, dopo essersi presentati a don Alessandro, è opportuno scrivere una mail a parrocchia@gan.mi.it.
Per qualsiasi altra informazione rivolgersi a don Alessandro o alla segreteria parrocchiale.
Oltre al rosario quotidiano delle 8.15, nel mese di maggio vengono proposti 4 appuntamenti serali, alle ore 21, in zone diverse del quartiere, che possono anche diventare momenti di condivisione e amicizia.
La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.
Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.
Queste attività sono a costo zero.
SI SELFIE CHI PUÒ!
BICICLETTATA
GANlimpiadi
MANGA CLIMBING
CACCIA AL TESORO
Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.
Parco Avventura (MI)
The Revolution Park
Meeting tra oratori
Canottieri San Cristoforo
Gita in montagna
Il programma potrebbe subire variazioni.
Pre-iscriviti regolarmente alle settimane di Oratorio Estivo in cui vorresti fare l’animatore, seguendo la procedura descritta in questa pagina. Verrai poi contattato per il corso di Formazione Animatori.
Adorazione + merenda (ore 15.00)
Pranzo
Catechesi
Gita a S.Egidio in Fontanella (BG)
confessioni
Pranzo d'autunno (con cassoeula)
Catechesi di Avvento
Rosario + merenda (ore 15.00)
pranzo di Natale
rosario + merenda
pomeriggio musicale con danilo
adorazione eucaristica (ore 15.00)
rosario + merenda (ore 15.00)
pranzo di carnevale
confessioni (ore 15.00)
Gita a Brunate (tutto il giorno)
pranzo di fine anno
catechesi
Gita culturale a Milano