Orizzonti di speranza (oltre il divano)

Qualche sera fa, buttati sul divano, io e mia moglie abbiamo guardato un reel: un giovane ci spiegava, guardandoci dallo schermo come se fossimo sua figlia tra qualche anno, perché dopo 12 anni stava lasciando Milano. Il video, dopo avere elogiato la nostra città, sentenziava “Milano piano piano, silenziosamente, ci ha tolto il tempo per […]
Giorni e giornate

Tra i preti c’è anche chi si è lamentato per il fatto che ogni domenica c’è una “giornata” diversa! Forse – dicono – era meglio stare alla consueta liturgia, senza troppe altre aggiunte. Magari sono voci fuori dal coro, ma vale sempre la pena di chiedersi se queste “giornate” abbiano un senso e dunque un […]
EDUCAZIONE: Introduzione alla realtà totale

Martedì inizia la settimana dell’educazione Ma cosa significa educare? Un’insegnante ci parla degli insegnamenti del suo maestro… “Il cuore di un bambino è fatto per scoprire, per starci a godere, per viaggiare per tutto l’universo senza posa, mai stanco e sempre lieto, in pace, curioso e soddisfatto…” Da insegnante, quando penso a cosa significhi per […]
Benedetti e dannati “foglietti”

La domenica della Parola ci aiuta a ricordare che la nostra fede è anzitutto figlia di un ASCOLTO. Ascolta Israele è l’incipit ovvero l’inizio del discorso che narra delle Dieci Parole, che noi chiamiamo tradizionalmente ma inappropriatamente Comandamenti.Non si tratta di ricevere dispacci o comandi, ma anzitutto di ascoltare un Dio che per primo ci […]
La Parola che non passa

Domenica 19 gennaio è la “domenica della Parola”: per promuovere l’annuncio della Parola di Dio. Stavolta vi parlo di un’esperienza personale: LA LECTIO DIVINA Vorrei raccontare, senza addentrarmi in questioni tecniche, una piccola storia personale. Era il 1985 e frequentavo la prima media quando mi venne proposto per la prima volta di fare una “Lectio […]
Vita spirituale

Che cos’è la cosiddetta “vita spirituale”?Detta così sembra un’altra vita. Quante volte anche nella mia testolina ho immaginato che “spirituale” e “materiale” fossero sinonimi di spirito e materia, di cose intangibili e di cose molto concrete.Poi ad un certo punto ho capito che la vita spirituale è fatta di cose molto concrete!Gli uomini e le […]
Lo spunto per un viaggio

Dei Magi mi piace il viaggio. Come del pellegrinaggio amo il cammino. Per questo vi propongo questa immagine che raffigura la Cavalcata dei Magi di Benozzo Gozzoli, situata nella Cappella dei Magi, presso Palazzo Medici Riccardi, a Firenze. Una folla di nobili, filosofi, patriarchi e dignitari bizantini si fa strada placida ma inesorabile come l’acqua […]
Prima Vacanza

L’Oratorio Estivo ha continuato la sua corsa, arrivando all’ultima settimana! Intanto però, in Svizzera, ad alcune centinaia di km da qui, si è svolta la “prima vacanza” di quest’anno, che è dedicata ai bambini delle elementari: un’esperienza di nicchia diremmo, nel senso che se l’Oratorio Estivo coinvolge tutti, quest’ultima che gli è contemporanea, si rivolge […]
Anche adulti

Notizie dall’Oratorio Estivo – Terza settimana Se è vero che l’Oratorio Estivo è dei ragazzi, e che sono gli animatori a tenerli insieme preparando per loro attività sempre nuove, c’è sempre una presenza adulta che coordina, supporta, lavora dietro le quinte.Lo diciamo ogni volta perchè è importante: si tratta di volontari. Sono mamme, papà, uomini […]
Sette passi

Notizie dall’Oratorio Estivo – Seconda settimana Verso di “te”, dicevamo.L’Oratorio Estivo di quest’anno ci parla di un via vai che vuole diventare cammino: seguire le frecce per arrivare a Dio, all’altro, e anche alla parte più vera di noi stessi è l’obiettivo della vita.Si tratta dunque di provare a comunicare ai ragazzi che la vita […]