Stare davanti…

Mese della presenza e sfida delle presenze (1) Si dice spesso che oggi, più che al “non credente” siamo davanti all’indifferente, ma raramente si mette in discussione la ferma convinzione di essergli realmente “davanti”. Dovremmo riconoscere che spesso siamo lontani mille miglia dalle situazioni che invece, presuntuosamente, riteniamo di “avere davanti”. Per non parlare del […]
Giocarsi serve!

è lo slogan di questo Mese della Presenza che si apre per la comunità Una volta lo si diceva per lo più soltanto ai ragazzi, e – ammettiamolo pure – era un motto abbastanza tipico dei nostri ambienti di oratorio: giocati! Non perderti via! Entra in partita! Fatti avanti! Raramente, anche da giovane sacerdote quale […]
Montagne russe e tempo di Pasqua

Passa la Pasqua e sembra quasi di essere arrivati in cima alle montagne russe.Già! Perchè siamo saliti faticosamente verso l’alto, passo dopo passo, fatica dopo fatica, e adesso, improvvisamente tutto si ribalterà per lasciar cadere il trenino in una picchiata inarrestabile che ci farà volare attraverso la fine della primavera per poi gettarci nell’estate! Una […]
Il Signore è veramente risorto!

Oggi è Pasqua! È la festa da cui nascono tutte le feste! Il Signore è veramente risorto, alleluia! Rallegratevi ed esultate. Alzatevi e risplendete di una gioia che è puro dono, perchè non viene da ciò che già possediamo o che abbiamo guadagnato, ma da ciò che ci è stato dato gratuitamente e per amore. […]
Dov’è l’uomo?

Noi davanti al terremoto Ne abbiamo parlato proprio domenica scorsa, con i giovanissimi. Quando succede qualcosa di più grande di noi… qualcosa di terribile che schiaccia e lascia gli uomini a corto di risposte… ciò che resta sono le domande, e tra tutte, la domanda più frequente e misteriosa è questa: dov’è Dio? Nessuno di […]
Contare oggi nel giardino di Abramo

Il 10 gennaio ebrei e mussulmani davanti al Papa hanno aggiunto le loro firme alla Call Of Rome: un documento che pone la vita al centro dello sviluppo tecnologico. Questo documento, stilato già il 28 febbraio 2020 intende promuovere un contesto etico che guidi lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale al servizio dell’uomo. Per questo tra i […]
Campane a festa per una vita che nasce

Siamo nel quartiere più giovane di Milano, ma una vita che nasce non è mai scontata. Dircelo oggi, nella 45a Giornata Nazionale per la Vita, è qualcosa di assolutamente importante! Il tema di quest’anno si intitola così: «La morte non è mai una soluzione». “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del […]
Appunti dopo l’incontro genitori nella settimana dell’educazione

“Come entrare in comunicazione con i ragazzi, quando loro stessi ci chiudono fuori dal loro mondo?” “Noi adulti abbiamo gli strumenti per educare i ragazzi? Sappiamo dare risposte e testimonianze umane?” “Come impatta sull’esistenza di un adolescente il nostro modo di vivere il suo atteggiamento?” Ecco alcuni degli spunti di riflessione emersi dall’Incontro Genitori dal […]
Educati da chi?

L’educazione come trasmissione di senso Tra tutti gli esseri viventi l’uomo è quello che ha più bisogno di educazione. Alcune specie già alla nascita sanno camminare; i nostri cuccioli impiegano ca. un anno. Il cervello umano mostra una plasticità eccezionale: ancora durante l’adolescenza i circuiti neurali non completamente formati sono ancora adattabili per imparare nuovi […]
Una settimana per pensare l’educazione

La tradizionale settimana che la nostra diocesi celebra ogni anno ha inizio Proponiamo che il filo conduttore della Settimana dell’educazione 2023 sia un pensiero sull’oratorio che ponga l’attenzione sulla vita dei ragazzi e delle ragazze (tutti, nessuno escluso ); su come essi vivono la fede e l’esperienza del crescere, nel contesto in cui abitano, in […]