Appunti dopo l’incontro genitori nella settimana dell’educazione

“Come entrare in comunicazione con i ragazzi, quando loro stessi ci chiudono fuori dal loro mondo?”

“Noi adulti abbiamo gli strumenti per educare i ragazzi? Sappiamo dare risposte e testimonianze umane?”

“Come impatta sull’esistenza di un adolescente il nostro modo di vivere il suo atteggiamento?”

Ecco alcuni degli spunti di riflessione emersi dall’Incontro Genitori dal titolo

“L’identità di genere nei teenagers oggi” con il Dott. Emanuele Fusi, pedagogista, insegnante

liceale e docente a contratto presso l’Università di Milano Bicocca.

Un incontro particolarmente interessante proprio perché, piuttosto che offrire risposte facili o banali, ci ha “costretto” a metterci in discussione.

La riflessione di Emanuele Fusi – che da diversi anni accompagna adolescenti e preadolescenti nel loro percorso di crescita – ha preso avvio dalla questione dell’identità e del genere per diventare un approfondimento sul mondo dell’adolescenza oggi, in cui la “questione del genere” è solo una delle emergenze.

Nella percezione che i teenagers hanno di se stessi dal punto di vista del loro essere maschi e femmine, in gioco non c’è solo il loro modo di vivere, ma anche il mondo che per loro abbiamo

costruito.

Gli adolescenti fanno dell’identità la cifra della loro contestazione, l’espressione dell’esigenza

di differenziarsi da un mondo adulto che non li rappresenta.

Gli esempi citati, nati dalla pratica di pedagogista o tratti dall’esperienza di insegnante liceale (ma anche di papà!), ci hanno aiutato a entrare un po’ in questo mondo quasi parallelo dell’adolescenza, per ripensare all’importanza fondamentale di “stare” nel nostro ruolo di genitori o educatori.

“Con questa questione i ragazzi vi stanno interpellando” – conclude Emanuele Fusi, “non dobbiamo smettere di prenderli sul serio. La loro provocazione non è per inquietarci ma per aiutarci ad esserci”.

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

0:00 / 0:00
Novena di Natale

Oltre al rosario quotidiano delle 8.15, nel mese di maggio vengono proposti 4 appuntamenti serali, alle ore 21, in zone diverse del quartiere, che possono anche diventare momenti di condivisione e amicizia.

La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.

Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.

Consiglio Pastorale

Alessandro Bardelli
Angela Albini
Aurora Abbascià
Carlo Modica
Emanuela Bonaccorso
Fabio Perizzolo
Francesca Fontana
Franco Cella
Giuseppe Gallo
Luisa Elia
Marco Fiore
Marino de Stena
Miriam De Marinis
Palma Lovino
Paola Piacenti
Paolo Savino
Pier Paolo Citro
Simonetta Barbieri
Ugo Cavallaro

Oratorio Estivo 2023

I Giovedì special

Queste attività sono a costo zero.

  • Giovedì 15 giugno

    SI SELFIE CHI PUÒ!

  • Giovedì 22 giugno

    BICICLETTATA

  • Giovedì 29 giugno

    GANlimpiadi

  • Giovedì 6 luglio

    MANGA CLIMBING

  • Giovedì 13 luglio

    CACCIA AL TESORO

Oratorio Estivo 2024

I Martedì... fuori!

Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.

Il programma potrebbe subire variazioni.

Pre-iscriviti regolarmente alle settimane di Oratorio Estivo in cui vorresti fare l’animatore, seguendo la procedura descritta in questa pagina. Verrai poi contattato per il corso di Formazione Animatori.

0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale

Attività Gruppo Certa Età

Calendario 2024/25

  • mercoledì 2 ottobre

    Adorazione + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 9 ottobre

    Pranzo

  • mercoledì 23 ottobre

    Catechesi

  • mercoledì 6 novembre

    Gita a S.Egidio in Fontanella (BG)

  • mercoledì 13 novembre

    confessioni

  • mercoledì 20 novembre

    Pranzo d'autunno (con cassoeula)

  • mercoledì 4 dicembre

    Catechesi di Avvento

  • mercoledì 11 dicembre

    Rosario + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 18 dicembre

    pranzo di Natale

  • mercoledì 15 gennaio

    rosario + merenda

  • mercoledì 29 gennaio

    pomeriggio musicale con danilo

  • mercoledì 12 febbraio

    adorazione eucaristica (ore 15.00)

  • mercoledì 26 febbraio

    rosario + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 5 marzo (mercoledì grasso)

    pranzo di carnevale

  • mercoledì 16 aprile

    confessioni (ore 15.00)

  • mercoledì 30 aprile

    Gita a Brunate (tutto il giorno)

  • mercoledì 14 maggio

    pranzo di fine anno

  • mercoledì 21 maggio

    catechesi

  • mercoledì 28 maggio

    Gita culturale a Milano