Articoli del Foglietto

Lavori in corso

Un po' di storia recente...

Tra progetti e sogni di nuovi inizi, come anche tra scelte pastorali e appelli ad essere protagonisti di un cammino, ci sta che ogni tanto, si faccia il punto della situazione sulle strutture che rendono possibili le attività della parrocchia e sulle opere che stiamo realizzando per consolidarle, rinnovarle e mantenerle.

Nelle pagine centrali del foglietto, dunque, proveremo ad indicare che cosa stiamo concretamente facendo e dove si concentra il lavoro di manutenzione e rinnovamento degli ambienti.

A questa prima pagina invece è affidato il compito di tracciare cronologicamente la storia del progetto più ampio nel quale questi interventi si inscrivono.

2019: Conoscere e raccogliere l’eredità pregressa

Al mio arrivo, gli ultimi mesi del ’19 non potevano se non essere dedicati al “conoscere”.

Relativamente alle strutture della parrocchia, ho dovuto conoscere anzitutto lo stato dei luoghi, sia dal punto di vista architettonico, sia per quanto riguarda l’ordine.

C’erano delle urgenze, ovvero delle questioni amministrative ed economiche che richiedevano immediata attenzione (proprietà, catasto, San Mamete), ma anche un’eredità di progetti iniziati da portare avanti, e faccio riferimento in particolare all’ultimazione del rinnovamento del centro sportivo del GaN, ovvero all’impegno di costruire la palestra e ultimare i lavori precedentemente avviati. Sulla questione “palestra” in particolare, dedicheremo un numero specifico nel prossimo futuro, ma la sfida (silenziosamente) continua!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

2021: Nuovi progetti e loro realizzazione

Quest’anno, dopo lunga osservazione e di pari passo con il delinearsi di un progetto pastorale, ecco prendere forma nuovi progetti.

Alcuni di essi sono quelli che vi illustriamo in questo numero.

Obiettivo? Non solo che la comunità ne sia a conoscenza, ma anche che ciascuno possa collaborare a livello economico, a seconda delle proprie possibilità.

Con un grande grazie a tutti coloro che ci hanno permesso, con la loro generosità, di partire e rispondere alle esigenze concrete che, come in ogni famiglia, si manifestano pure nella Chiesa parrocchiale.

Allora date un occhio qui sotto!

Sistemazione del bar

Il rinnovo dell’illuminazione, l’imbiancatura completa del Bar, l’acquisto di un nuovo frigorifero verticale per i gelati e un restyling per la prossima riapertura, in programma a metà ottobre.
Al termine dei lavori servirà una pulizia completa ad opera dei volontari. Nel futuro speriamo di rinnovare anche il bancone.

Costo: circa €3.100
Ultimazione lavori: 15 ottobre

Rinnovo completo della cucina

Considerate le condizioni di invecchiamento delle attrezzature, aggravate dall’abbandono seguito al Covid, si è optato per un rinnovo completo (nella foto vedete solo una parte delle nuove attrezzature). Oltre agli elettrodomestici industriali si è anche reso necessario rinnovare l’impianto elettrico e le condutture del gas e dell’acqua che si rivelano inadeguate e non a norma di legge. A lavori ultimati, la gestione della nuova cucina e delle chiavi della parrocchia in genere sarà sottoposta ad una attenzione certosina per evitare gli errori del passato…

Costo: circa €20.000 (raccolti €7.500)
Ultimazione lavori: 31 ottobre

Aula di lavoro / ufficio oratorio

La nostra parrocchia è molto bella ma le sue strutture sono piccoline. Manca un luogo dove si possa organizzare il lavoro dell’Oratorio perchè il GaN non possiede strutture al chiuso disponibili. Se i giovani devono preparare iniziative, fare fotocopie, accedere a computer e depositare materiali non hanno un luogo adatto. Si pensa dunque di restaurare completamente la cosiddetta “aula paradiso”, che era la più remota, per renderla un ambiente nuovo, accogliente e funzionale, sia per il ritrovo di educatori e catechiste, sia per la gestione dell’Oratorio da parte di un educatore professionista.

Costo: circa € 12.000
Ultimazione lavori: 14 novembre

Pavimentazione autobloccante ingresso parrocchia

Tra i lavori della commissione di esperti legati alla prevenzione dei rischi, c’è stato anche un sondaggio circa la tenuta della pavimentazione dei cortili esterni: abbiamo effettuato uno scavo per analizzare
il terreno sottostante. L’indagine non ha evidenziato criticità, ma in diverse aree del cortile ci sono degli sprofondamenti per evitare i quali, in un prossimo futuro, sarà necessario riposizionare l’intero manto autobloccante con un’armatura in cemento armato sottostante.
Stiamo valutando se buttare nello scavo la terra di prima, oppure cominciare a rifare l’autobloccante fino al portico del bar.

Costo: circa € 6.000
Ultimazione lavori: N.D.

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

0:00 / 0:00
Novena di Natale

Oltre al rosario quotidiano delle 8.15, nel mese di maggio vengono proposti 4 appuntamenti serali, alle ore 21, in zone diverse del quartiere, che possono anche diventare momenti di condivisione e amicizia.

La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.

Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.

Consiglio Pastorale

Alessandro Bardelli
Angela Albini
Aurora Abbascià
Carlo Modica
Emanuela Bonaccorso
Fabio Perizzolo
Francesca Fontana
Franco Cella
Giuseppe Gallo
Luisa Elia
Marco Fiore
Marino de Stena
Miriam De Marinis
Palma Lovino
Paola Piacenti
Paolo Savino
Pier Paolo Citro
Simonetta Barbieri
Ugo Cavallaro

Oratorio Estivo 2023

I Giovedì special

Queste attività sono a costo zero.

  • Giovedì 15 giugno

    SI SELFIE CHI PUÒ!

  • Giovedì 22 giugno

    BICICLETTATA

  • Giovedì 29 giugno

    GANlimpiadi

  • Giovedì 6 luglio

    MANGA CLIMBING

  • Giovedì 13 luglio

    CACCIA AL TESORO

Oratorio Estivo 2024

I Martedì... fuori!

Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.

Il programma potrebbe subire variazioni.

Pre-iscriviti regolarmente alle settimane di Oratorio Estivo in cui vorresti fare l’animatore, seguendo la procedura descritta in questa pagina. Verrai poi contattato per il corso di Formazione Animatori.

0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale

Attività Gruppo Certa Età

Calendario 2024/25

  • mercoledì 2 ottobre

    Adorazione + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 9 ottobre

    Pranzo

  • mercoledì 23 ottobre

    Catechesi

  • mercoledì 6 novembre

    Gita a S.Egidio in Fontanella (BG)

  • mercoledì 13 novembre

    confessioni

  • mercoledì 20 novembre

    Pranzo d'autunno (con cassoeula)

  • mercoledì 4 dicembre

    Catechesi di Avvento

  • mercoledì 11 dicembre

    Rosario + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 18 dicembre

    pranzo di Natale

  • mercoledì 15 gennaio

    rosario + merenda

  • mercoledì 29 gennaio

    pomeriggio musicale con danilo

  • mercoledì 12 febbraio

    adorazione eucaristica (ore 15.00)

  • mercoledì 26 febbraio

    rosario + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 5 marzo (mercoledì grasso)

    pranzo di carnevale

  • mercoledì 16 aprile

    confessioni (ore 15.00)

  • mercoledì 30 aprile

    Gita a Brunate (tutto il giorno)

  • mercoledì 14 maggio

    pranzo di fine anno

  • mercoledì 21 maggio

    catechesi

  • mercoledì 28 maggio

    Gita culturale a Milano