Articoli del Foglietto

Finalmente il bar!

Mercoledì 17 il Bar riapre. Considerazioni al via...

Finalmente il Bar riapre i battenti! Sì, è il caso di dire così, perchè con questa riapertura, pian piano si riavviano anche i motori dell’accoglienza e della convivialità, già propiziata dalla festa di inizio anno dell’Oratorio.

Ci voleva… e sono in molti a dir lo, con la speranza – ovviamente – di scongiurare chiusure e zone gialle (nonostante tutto, ancora dietro l’angolo). Noi però guardiamo avanti, e lo facciamo dopo una ristruttura zione complessiva di Bar e cucina che ci è costata a conti fatti circa venticinquemila euro. Nel n° 28 del foglietto di quest’anno ho accennato al tipo di lavori effettuati e al perchè erano improrogabili, anche se forse, senza un anno di chiusura forzata per Covid, avremmo tirato avanti ancora, lasciando le cose così come erano.

Ma cosa significa, per chi guarda da vicino alla nostra comunità “riaprire bar e cucina”?

Se rimaniamo in superficie il problema percepito è solo quello di accendere le luci e fare un giro di chiave, ma in realtà c’è molto di più.

In questo editoriale vorrei spiegarvi proprio questo, raccogliendo in sintesi 3 idee centrali.

1 – Dal punto di vista strutturale, andava verificata da parte degli esperti la consistenza strutturale dell’area, già soggetta ad assestamenti.

2 – Dal punto di vista gestionale, è stato necessario mettere insieme una squadra di nuove persone, che sostituissero la vecchia e gloriosa guardia dei tempi di don Fiorenzo, della quale, purtroppo, dopo questi due anni, molte forze di grandi amici sono venute a mancare.

3 – Dal punto di vista pastorale, è stato necessario rispondere di nuovo a questa importante domanda: “chi dobbiamo accogliere nei nostri ambienti? E come?”.

A tale proposito, la risposta pastorale, discussa anche in consiglio e meditata a lungo dal parroco, è che nella nostra comunità possediamo luoghi preziosi, ma sempre piccoli. Su di essi, un po’ come Israele nella terra promessa, dobbiamo stare tutti, in armonia e condivisione.

Per questo motivo, il bar riaprirà con degli orari nuovi, che chiederanno a molti uno sforzo e una apertura del cuore: ci si dovrà adattare a fare spazio a tutti, anziani, famiglie, e bambini, e sono sicuro che tutto questo ci permetterà di crescere nella comunione e nella fraternità.

Nella certezza di compiere un passo avanti nella vita comune, diamo a tutti il benvenuto, e vi ricordiamo che il vostro contributo, economico e di volontariato, sarà sempre indispensabile.

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Oltre al rosario quotidiano delle 8.15, nel mese di maggio vengono proposti 4 appuntamenti serali, alle ore 21, in zone diverse del quartiere, che possono anche diventare momenti di condivisione e amicizia.

Pre-iscriviti regolarmente alle settimane di Oratorio Estivo in cui vorresti fare l’animatore, seguendo la procedura descritta in questa pagina. Verrai poi contattato per il corso di Formazione Animatori.

Oratorio Estivo 2023

I Martedì... fuori!

Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.

  • Martedì 13 giugno

    Virtual Reality

  • Martedì 20 giugno

    Gita in montagna (S. Tomaso)

  • Martedì 27 giugno

    Parco Avventura (MI)

  • Martedì 4 luglio

    Parco di Monza

  • Martedì 11 luglio

    Idroscalo CUS (canoa)

Il programma potrebbe subire variazioni.

Oratorio Estivo 2023

I Giovedì special

Queste attività sono a costo zero.

  • Giovedì 15 giugno

    SI SELFIE CHI PUÒ!

  • Giovedì 22 giugno

    BICICLETTATA

  • Giovedì 29 giugno

    GANlimpiadi

  • Giovedì 6 luglio

    MANGA CLIMBING

  • Giovedì 13 luglio

    CACCIA AL TESORO

Consiglio Pastorale

Alessandro Bardelli
Angela Albini
Aurora Abbascià
Carlo Modica
Emanuela Bonaccorso
Fabio Perizzolo
Francesca Fontana
Franco Cella
Giuseppe Gallo
Luisa Elia
Marco Fiore
Marino de Stena
Miriam De Marinis
Palma Lovino
Paola Piacenti
Paolo Savino
Pier Paolo Citro
Simonetta Barbieri
Ugo Cavallaro

Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.

La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.

Attività Gruppo Certa Età

Iniziative in calendario fino a Dicembre 2023

  • mercoledì 18 ottobre

    Rosario con merenda

  • domenica 22 ottobre

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 25 ottobre

    Pranzo dell'anniversario

  • mercoledì 8 novembre

    Gita culturale in centro

  • mercoledì 15 novembre

    Pranzo d'autunno

  • mercoledì 22 novembre

    Catechesi di Avvento

  • mercoledì 13 dicembre

    Confessioni di Natale

  • mercoledì 20 dicembre

    pranzo di Natale