Articoli del Foglietto

Il ritorno

Il “ritorno” lo abbiamo visto in tanti film.
I vari Batman e Superman, i vari paladini della giustizia, immancabili eroi destinati ad essere protagonisti della prossima avventura, (perchè quelle vissute non bastano mai), ci hanno regalato tanti ritorni.
Adesso ci prepariamo anche noi ad un ritorno, ma è qualcosa di mai visto prima.
Perchè non siamo semplicemente stati in vacanza, o all’estero per lavoro, o in Erasmus per studiare: questo è un ritorno di tutti, il ritorno di una comunità intera che mai prima d’ora aveva smesso di radunarsi!
Mi viene in mente il celebre ritorno di Israele che rientra da Babilonia per celebrare in Gerusalemme e riscoprirsi comunità:

“Quando il Signore ricondusse
i prigionieri di Sion, ci sembrava di sognare.
Allora la nostra bocca si aprì al sorriso,
la nostra lingua si sciolse in canti di gioia”

(Sal 152)

Ecco, in questi giorni si è parlato molto della riapertura, quasi misurandone l’aspettativa e il desiderio.
C’è stato certamente un popolo che ha sentito la mancanza dei sacramenti, il desiderio di tornare a celebrare insieme, ma quel che mi sembra importante da comunicarvi carissimi amici, è che non si tratta di una semplice ripresa delle nostre abitudini, ma del tornare ad esprimere la pienezza della nostra comunione tra noi davanti al Signore.

Quando Batman e Superman tornano ad essere protagonisti della prossima avventura, hanno sempre qualcosa da dire, qualche nuova sfida da affrontare, qualche ennesima peripezia che li vedrà protagonisti!
Se così non fosse, avremmo la sensazione che il nuovo episodio fosse stato scritto per niente, magari rovinando il bel ricordo di film più belli.
Anche la nostra comunità, che da lunedì 18 maggio tornerà a celebrare insieme l’Eucaristia, e che si radunerà in festa domenica 24 maggio per celebrare il giorno dedicato alla risurrezione di Cristo, è chimata ad esprimere qualcosa di nuovo.

Prepariamo questo inizio coltivandone l’attesa, chiedendo al Signore di svelarci quali nuove strade dobbiamo percorrere, perchè certamente tutto quello attaverso cui siamo passati ci ha segnati profondamente, e a partire da lì, lo Spirito farà nascere nuove chiamate, verso nuovi orizzonti.

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Oltre al rosario quotidiano delle 8.15, nel mese di maggio vengono proposti 4 appuntamenti serali, alle ore 21, in zone diverse del quartiere, che possono anche diventare momenti di condivisione e amicizia.

Pre-iscriviti regolarmente alle settimane di Oratorio Estivo in cui vorresti fare l’animatore, seguendo la procedura descritta in questa pagina. Verrai poi contattato per il corso di Formazione Animatori.

Oratorio Estivo 2023

I Martedì... fuori!

Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.

  • Martedì 13 giugno

    Virtual Reality

  • Martedì 20 giugno

    Gita in montagna (S. Tomaso)

  • Martedì 27 giugno

    Parco Avventura (MI)

  • Martedì 4 luglio

    Parco di Monza

  • Martedì 11 luglio

    Idroscalo CUS (canoa)

Il programma potrebbe subire variazioni.

Oratorio Estivo 2023

I Giovedì special

Queste attività sono a costo zero.

  • Giovedì 15 giugno

    SI SELFIE CHI PUÒ!

  • Giovedì 22 giugno

    BICICLETTATA

  • Giovedì 29 giugno

    GANlimpiadi

  • Giovedì 6 luglio

    MANGA CLIMBING

  • Giovedì 13 luglio

    CACCIA AL TESORO

Consiglio Pastorale

Alessandro Bardelli
Angela Albini
Aurora Abbascià
Carlo Modica
Emanuela Bonaccorso
Fabio Perizzolo
Francesca Fontana
Franco Cella
Giuseppe Gallo
Luisa Elia
Marco Fiore
Marino de Stena
Miriam De Marinis
Palma Lovino
Paola Piacenti
Paolo Savino
Pier Paolo Citro
Simonetta Barbieri
Ugo Cavallaro

Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.

La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.

Attività Gruppo Terza Età

Iniziative in calendario fino a Maggio 2023

  • domenica 15 gennaio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 18 gennaio

    Catechesi

  • mercoledì 1 febbraio

    Pranzo d'inverno

  • domenica 12 febbraio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 15 febbraio

    Rosario

  • mercoledì 22 febbraio

    Pranzo di carnevale

  • mercoledì 3,10,17,24,31 marzo

    Via Crucis

  • domenica 16 aprile

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 19 aprile

    Pranzo pasquale

  • mercoledì 26 aprile

    Catechesi

  • mercoledì 10 maggio

    Pranzo di fine anno

  • domenica 14 maggio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 24 maggio

    Gita di fine anno