Articoli del Foglietto

Guerra vs Cura

A una settimana dalla Festa della Famiglia, vi propongo un intervento di padre Ermes Ronchi che mi ha fatto riflettere: per essere una grande famiglia, oltre alla cura dal virus serve una cura del cuore.

Vi ricordate cosa si diceva l’anno scorso? «Ne usciremo migliori»… non è vero. Ci siamo dentro, ancora, e non siamo migliori, c’è disagio e rabbia. Il rischio maggiore che vedo, che sta crescendo, è quello di un’Italia spaccata in due, una specie di conflitto sociale tra chi ha scelto il vaccino e chi no.

Lo sentite il linguaggio aggressivo e violento, che si usa dappertutto, su tutti i mezzi di comunicazione, da tutti, da una parte e dall’altra? Insulti, umiliazioni, aggressioni, disprezzo, assalti. Siamo tornati ai guelfi e ghibellini medievali. Alle guerre civili, le peggiori, dove ci si spara addosso tra no vax e vaccinati. Si spaccano gruppi, compagnie, comunità, addirittura famiglie…

Mi sembra urgente che adottiamo tutti una sorta di bonifica del linguaggio, delle parole, dei pensieri prima di tutto: un’ecologia del dialogo. Ascoltiamoci! Ascoltiamo le ragioni degli altri, non siamo in guerra, siamo in cura. Adottiamo un linguaggio mite, pacificante, dialogante. Lo dico io che ho fatto la terza dose. Contro il Covid, ma non sono vaccinato contro la violenza.

La violenza è una bestia che dorme dentro di noi, e che noi alleviamo. Contro quale altro nuovo capro espiatorio si rivolterà? Ne abbiamo avuti sempre, c’erano i fascisti e i comunisti, poi i meridionali e i migranti, ora i no vax e per loro i volontari dei centri vaccinali.

Mattarella ha detto che è stato l’anno dei costruttori, sarebbe bello che il 2022 fosse l’anno dei «riparatori»: ci sono tante ferite da riparare, ma con il linguaggio della cura sulle relazioni, non della guerra. Questo mondo non ha bisogno di altri lividi e bastonate. Ha bisogno di cura, di prenderci cura, di ritrovare la non violenza generativa di Gandhi, Martin Luther King, Gesù.

Ermes Ronchi

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Oltre al rosario quotidiano delle 8.15, nel mese di maggio vengono proposti 4 appuntamenti serali, alle ore 21, in zone diverse del quartiere, che possono anche diventare momenti di condivisione e amicizia.

Pre-iscriviti regolarmente alle settimane di Oratorio Estivo in cui vorresti fare l’animatore, seguendo la procedura descritta in questa pagina. Verrai poi contattato per il corso di Formazione Animatori.

Oratorio Estivo 2023

I Martedì... fuori!

Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.

  • Martedì 13 giugno

    Virtual Reality

  • Martedì 20 giugno

    Gita in montagna (S. Tomaso)

  • Martedì 27 giugno

    Parco Avventura (MI)

  • Martedì 4 luglio

    Parco di Monza

  • Martedì 11 luglio

    Idroscalo CUS (canoa)

Il programma potrebbe subire variazioni.

Oratorio Estivo 2023

I Giovedì special

Queste attività sono a costo zero.

  • Giovedì 15 giugno

    SI SELFIE CHI PUÒ!

  • Giovedì 22 giugno

    BICICLETTATA

  • Giovedì 29 giugno

    GANlimpiadi

  • Giovedì 6 luglio

    MANGA CLIMBING

  • Giovedì 13 luglio

    CACCIA AL TESORO

Consiglio Pastorale

Alessandro Bardelli
Angela Albini
Aurora Abbascià
Carlo Modica
Emanuela Bonaccorso
Fabio Perizzolo
Francesca Fontana
Franco Cella
Giuseppe Gallo
Luisa Elia
Marco Fiore
Marino de Stena
Miriam De Marinis
Palma Lovino
Paola Piacenti
Paolo Savino
Pier Paolo Citro
Simonetta Barbieri
Ugo Cavallaro

Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.

La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.

Attività Gruppo Terza Età

Iniziative in calendario fino a Maggio 2023

  • domenica 15 gennaio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 18 gennaio

    Catechesi

  • mercoledì 1 febbraio

    Pranzo d'inverno

  • domenica 12 febbraio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 15 febbraio

    Rosario

  • mercoledì 22 febbraio

    Pranzo di carnevale

  • mercoledì 3,10,17,24,31 marzo

    Via Crucis

  • domenica 16 aprile

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 19 aprile

    Pranzo pasquale

  • mercoledì 26 aprile

    Catechesi

  • mercoledì 10 maggio

    Pranzo di fine anno

  • domenica 14 maggio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 24 maggio

    Gita di fine anno