Articoli del Foglietto

Pace ed educazione: due parole che fanno rima

Mese della pace, settimana dell’educazione e preghiera per l’unità dei cristiani.

Sono concetti che vanno in rima e si rincorrono a vicenda, in un circolo virtuoso che ci fa stare in equilibrio, sopra il baratro di tante paure tutt’altro che immaginarie.

La terza guerra mondiale a pezzi è ormai una realtà conclamata, e ci chiediamo come sia potuto accadere che in tanti luoghi del mondo, entro scenari estremamente diversi, la strategia della violenza si sia materializzata dal nulla, quasi per un orrendo sortilegio.

Succede come in un incendio: quando ci si rende conto che quel mozzicone insignificante o quella scintilla da nulla sono stati incredibilmente la causa di tutto!

Ma è possibile che la stessa logica, vissuta all’opposto, da questo baratro ci possa pian piano allontanare?

Forse sì: anche nel bene, ciò che è piccolo conta, e le esperienze particolari hanno prima o poi la forza di scatenare processi più ampi, talvolta universali.

In altre parole, anche la pace nasce dal basso e può germogliare dall’educazione e dalla cura dei singoli, nelle pieghe dell’esistenza che si gioca nel quotidiano.

Se pace ed educazione fanno rima, è perchè quest’ultima è in realtà la premessa della prima.

In questo mese denso di appuntamenti, cerchiamo dunque di leggere e capire, per scegliere e metterci in gioco.

Le preghiere che vivremo, la serata sull’educazione, la veglia della pace con il concerto del 9 febbraio, saranno occasioni di lavoro, educazione, arricchimento.

Ne abbiamo bisogno! Proprio come c’è bisogno di una boccata di ossigeno in una stanza con l’aria viziata! E il mondo non ci scorra accanto con le sue vicende, ma possiamo noi stessi essere parte di vicende buone che lo cambino da dentro.

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

0:00 / 0:00
Novena di Natale

Oltre al rosario quotidiano delle 8.15, nel mese di maggio vengono proposti 4 appuntamenti serali, alle ore 21, in zone diverse del quartiere, che possono anche diventare momenti di condivisione e amicizia.

La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.

Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.

Consiglio Pastorale

Alessandro Bardelli
Angela Albini
Aurora Abbascià
Carlo Modica
Emanuela Bonaccorso
Fabio Perizzolo
Francesca Fontana
Franco Cella
Giuseppe Gallo
Luisa Elia
Marco Fiore
Marino de Stena
Miriam De Marinis
Palma Lovino
Paola Piacenti
Paolo Savino
Pier Paolo Citro
Simonetta Barbieri
Ugo Cavallaro

Oratorio Estivo 2023

I Giovedì special

Queste attività sono a costo zero.

  • Giovedì 15 giugno

    SI SELFIE CHI PUÒ!

  • Giovedì 22 giugno

    BICICLETTATA

  • Giovedì 29 giugno

    GANlimpiadi

  • Giovedì 6 luglio

    MANGA CLIMBING

  • Giovedì 13 luglio

    CACCIA AL TESORO

Oratorio Estivo 2024

I Martedì... fuori!

Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.

Il programma potrebbe subire variazioni.

Pre-iscriviti regolarmente alle settimane di Oratorio Estivo in cui vorresti fare l’animatore, seguendo la procedura descritta in questa pagina. Verrai poi contattato per il corso di Formazione Animatori.

0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale
0:00 / 0:00
Novena di Natale

Attività Gruppo Certa Età

Calendario 2024/25

  • mercoledì 2 ottobre

    Adorazione + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 9 ottobre

    Pranzo

  • mercoledì 23 ottobre

    Catechesi

  • mercoledì 6 novembre

    Gita a S.Egidio in Fontanella (BG)

  • mercoledì 13 novembre

    confessioni

  • mercoledì 20 novembre

    Pranzo d'autunno (con cassoeula)

  • mercoledì 4 dicembre

    Catechesi di Avvento

  • mercoledì 11 dicembre

    Rosario + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 18 dicembre

    pranzo di Natale

  • mercoledì 15 gennaio

    rosario + merenda

  • mercoledì 29 gennaio

    pomeriggio musicale con danilo

  • mercoledì 12 febbraio

    adorazione eucaristica (ore 15.00)

  • mercoledì 26 febbraio

    rosario + merenda (ore 15.00)

  • mercoledì 5 marzo (mercoledì grasso)

    pranzo di carnevale

  • mercoledì 16 aprile

    confessioni (ore 15.00)

  • mercoledì 30 aprile

    Gita a Brunate (tutto il giorno)

  • mercoledì 14 maggio

    pranzo di fine anno

  • mercoledì 21 maggio

    catechesi

  • mercoledì 28 maggio

    Gita culturale a Milano