Educati da chi?

L’educazione come trasmissione di senso Tra tutti gli esseri viventi l’uomo è quello che ha più bisogno di educazione. Alcune specie già alla nascita sanno camminare; i nostri cuccioli impiegano ca. un anno. Il cervello umano mostra una plasticità eccezionale: ancora durante l’adolescenza i circuiti neurali non completamente formati sono ancora adattabili per imparare nuovi […]
Una settimana per pensare l’educazione

La tradizionale settimana che la nostra diocesi celebra ogni anno ha inizio Proponiamo che il filo conduttore della Settimana dell’educazione 2023 sia un pensiero sull’oratorio che ponga l’attenzione sulla vita dei ragazzi e delle ragazze (tutti, nessuno escluso ); su come essi vivono la fede e l’esperienza del crescere, nel contesto in cui abitano, in […]