La due giorni è aperta a tutti: famiglie e singoli, giovani e meno giovani, fino ad esaurimento posti (100 in tutto).
Ci sono varie ragioni per cui potrebbe destare interesse. Vediamone alcune! La due-giorni potrebbe essere un’opportunità preziosa per…
…per chi è appena arrivato in parrocchia! Se c’è il desiderio di fare un passo avanti per conoscere meglio altre persone che si sentono più legate al cammino della Chiesa. Quante volte ci si aspetta un invito o si desidera entrare un po’ nel vivo di una comunità ma manca sempre il momento giusto? Ecco il momento: carpe diem!
…per chi fa parte da tempo del GaN e vuole essere ancora protagonista di un momento in cui accade qualcosa di nuovo! Quante volte ci si sente sempre i soliti ma si finisce per non accorgersi dei nuovi? Degli altri? Salvo invece conoscerli e scoprirli in un momento speciale, nell’occasione giusta! Et voilà! Eccola qua sul piatto d’argento.
…per chi in parrocchia, oltre a partecipare da tempo riveste anche dei ruoli di responsabilità! Penso ai catechisti, ai membri del Consiglio Pastorale o economico! Penso a chi si è fatto avanti ed ha assunto un incarico che porta avanti con impegno e costanza: questa due giorni è l’occasione, oltre che per conoscere meglio gli altri e il loro modo di vivere la Chiesa, anche per reagire alle proposte e ai progetti che verranno presentati, gettando le basi per il lavoro di tutto un anno.
Ecco, come vede ci sono buoni motivi un po’ per tutti, e questo significa che siamo di fronte ad uno strumento molto versatile ed inclusivo, che si basa sul regalare del tempo alla propria dimensione di fede e di Chiesa oltre che di comunione con gli altri.