PREGARE è parlare con Qualcuno sempre pronto ad ascoltarci
Nella storia sono state create tante belle preghiere, ma la più bella resta quella che Gesù stesso ci ha insegnato: il Padre Nostro. Non dimenticare di ripeterla ogni giorno!
Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen.
di José Tolentino Mendonça, da Avvenire di venerdì 2 ottobre 2020.
A volte, Signore, è dal profondo del mio dimenticare che grido a te.
So che sono io a distanziarmi, anche senza rendermene davvero conto; sono io a lasciar trascorrere le ore senza riconoscere il tuo passaggio; a lasciarmi isolare, quasi fossi un’isola; a opporre resistenza alla comprensione di fino a che punto il tempo può essere tempio, una tua dimora.
Per questo, Signore, più che le parole, più che la mia presenza provvisoria e fragile, più che tutte le mie irrilevanze, ti consegno oggi la preghiera del mio dimenticare: questo rotolo di tessuto lungo e bianco che io, solitario, svolgo davanti a te, questo mio andare avanti alla cieca nel mondo, come non ti vedessi, questi miei orecchi divenuti sordi alla tua parola, questo mio vuoto riempito in fretta da tanto indaffararmi, questi miei progressi e involuzioni senza una ragione, questo mio confuso incedere di bimbo che tu, premuroso, sostieni, perché sai meglio di me che, anche quando mi disperdo, quando per errore mi metto a correre per non so dove, in non so quale fuga, anche quando io me ne dimentico, sto camminando verso di te.
Oltre al rosario quotidiano delle 8.15, nel mese di maggio vengono proposti 4 appuntamenti serali, alle ore 21, in zone diverse del quartiere, che possono anche diventare momenti di condivisione e amicizia.
La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.
Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.
Queste attività sono a costo zero.
SI SELFIE CHI PUÒ!
BICICLETTATA
GANlimpiadi
MANGA CLIMBING
CACCIA AL TESORO
Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.
Parco Avventura (MI)
The Revolution Park
Meeting tra oratori
Canottieri San Cristoforo
Gita in montagna
Il programma potrebbe subire variazioni.
Pre-iscriviti regolarmente alle settimane di Oratorio Estivo in cui vorresti fare l’animatore, seguendo la procedura descritta in questa pagina. Verrai poi contattato per il corso di Formazione Animatori.
Adorazione + merenda (ore 15.00)
Pranzo
Catechesi
Gita a S.Egidio in Fontanella (BG)
confessioni
Pranzo d'autunno (con cassoeula)
Catechesi di Avvento
Rosario + merenda (ore 15.00)
pranzo di Natale
rosario + merenda
pomeriggio musicale con danilo
adorazione eucaristica (ore 15.00)
rosario + merenda (ore 15.00)
pranzo di carnevale
confessioni (ore 15.00)
Gita a Brunate (tutto il giorno)
pranzo di fine anno
catechesi
Gita culturale a Milano