Quarta settimana
di Quaresima
SOSTARE… tra la FOLLA

«Tu credi nel Figlio dell’uomo?».
Nel brano di Vangelo di questa domenica, Gesù attraversa la folla con uno sguardo capace di fermarsi sulla persona del cieco.
Il cieco è ogni uomo emarginato dalla comunione e dalla comunità, come anche dall’incontro con Dio, luce del mondo. Gesù si fa vicino e invita ad un cammino che finalmente è possibile. La folla tuttavia si oppone, non solo perchè rappresenta il pericoloso anonimato nel quale si confondono le nostre cecità, ma anche come entità grigia che ostacola il percorso verso Gesù di chi lo vuole compiere.
In ogni epoca e in ogni cultura, c’è come una necessità di combattere sia l’anonimato che la forza di inerzia di un mondo impersonale che preclude i passi della salvezza.
Come cristiani tra la folla, non possiamo illuderci sulla naturale riuscita dei nostri cammini, ma dobbiamo chiedere allo Spirito il coraggio di uscire allo scoperto da persone in cammino.
don Alessandro
La Confessione comunitaria
Venerdì
3 marzo
alle 21.00

Venerdì sera, alle 21.00, sarà possibile partecipare alla celebrazione comune della Penitenza, per cominciare bene la nostra Quaresima.
I confessori saranno già presenti e disponibili al momento iniziale ma il parroco, per chi lo desidera, commenterà un brano della Parola di Dio proponendo un esame di coscienza.
Questa celebrazione mette in risalto la meditazione personale e il silenzio ed è rivolta a chi predilige una confessione breve, per entrare bene in Quaresima.
La Via Crucis
Venerdì
24 marzo
ore 21.00

Gesù cade sotto la croce
La via Crucis si svolge in Chiesa ogni venerdì sera alle ore 21. È un’ora di contemplazione che mette al centro ogni volta una stazione.
In questa settimana, la stazione su cui ci soffermeremo, è quella che contempla Gesù che cade sotto il peso della croce. Sarà un’occasione per contemplare ancora sul senso della croce, che altro non è se non l’amore con cui andiamo incontro all’altro, anche se per questo ne va della nostra vita.
Contemplando il peso della croce per chi si fa prossimo nelle circostanze di maggior bisogno, chiederemo il coraggio per non sottrarci alle necessità dell’amore.
Il film della settimana
(da vedere a casa)
Un carcere ormai in degrado sta per essere chiuso. Arriva però un contrordine: 12 detenuti ed alcuni agenti di polizia penitenziaria dovranno restarci un po’ più a lungo degli altri perché la struttura che dovrebbe accogliere i detenuti non è al momento disponibile. Diventa quindi necessario gestire l’INQUIETUDINE che nasce tra i due microcosmi conviventi e, al contempo, separati dalle sbarre e dai reciproci ruoli.
.
Ariaferma
Regia: Leonardo Di Costanzo
Produzione: Italia 2021
Genere: commedia, dramma
Adatto per: adulti; fruibile
Reperibilità: Netflix, Prime Video, Google Play
Cineforum online: domenica 26 marzo, ore 19.00
* Il cineforum presuppone che il film sia stato visto precedentemente, in autonomia.
