TEMPO DI PREGHIERA

In chiesa:

Ogni giorno, dal lunedì al venerdì:

  • alle 8.15 le Lodi del mattino, seguite alle 8.30 dalla Messa feriale
  • dalle 18.45 alle 19.15 sarà possibile vivere un tempo di silenzio in Chiesa, inframezzato dai vesperi con il parroco.

La Via Crucis del venerdì:

  • ogni venerdì la Messa del mattino è sospesa e sostituita con la Via Crucis in forma tradizionale alle ore 15.00 (rivolta in particolare agli anziani).
  • Nei venerdì 10, 17, 24 marzo e 7 aprile alle 21.00, ci sarà la possibilità di vivere la Via Crucis in Chiesa.
  • Venerdì 31 marzo vivremo la tradizionale Via Crucis da Santa Maria Rossa (20.45) alla nostra Chiesa.
Personalmente:

“Kyrie. Il travaglio e la gioia. Quaresima e Pasqua 2023”

Per chi non ha la possibilità di frequen­tare ogni giorno la Messa, ma desidera in Quaresima un sussi­dio quotidiano dedicato alla Parola di Dio, per pregare personalmente o in famiglia, è disponibile il sussidio “la parola ogni giorno”, con i riferi­menti alle letture, un breve commento, e una preghiera personale.

Guardare alla storia dalla prospettiva della Pasqua significa riscoprire e vivere la gioia, che viene dopo il travaglio e dà senso allo stesso: per l’evangelista Giovanni la glorificazione di Gesù coincide con la sua croce, il momento di massima umiliazione coincide con la sua esaltazione. Gesù risorto attende i suoi discepoli in Galilea, laddove tutto era cominciato affinché, ripercorrendo il cammino già percorso, potessero comprenderne il senso e quindi custodirne la presenza per sempre. Già… ma quando si vive il travaglio non è così facile scoprire la gioia e non ci si accontenta di sapere che prima o poi verrà. Come dare speranza a chi speranza non ha? Come alzare lo sguardo per scoprire la presenza di un Kyrie che è sempre con noi tutti i giorni, sino alla fine del mondo? Per i Missionari Fidei Donum a Cuba queste domande non sono pura teoria, ma le portano dentro, nella carne e nel sangue, soprattutto in questo tempo di sofferenza e di crisi…

Per la pace

«NOI VOGLIAMO LA PACE, I POPOLI VOGLIONO LA PACE!
Anch’io voglio la pace e chiedo ai potenti, ai politici, ai diplomatici, alle Chiese e alle religioni: «Per favore, cercate la pace!»
In questo tempo di Quaresima mi impegnerò per una preghiera costante e per pratiche di penitenza». (Mons. Mario Delpini)

Questo l’appello e la richiesta di impegno personale alla conversione che l’Arcivescovo, nel suo messaggio del 12 febbraio, ha rivolto ai fedeli ambrosiani e a cui per tutta la Quaresima fino al 2 aprile (Domenica delle Palme), è possibile aderire. Due le modalità:

– cliccando su questo link e indicando nome, cognome e luogo di residenza
– attraverso moduli cartacei (.docx.pdf), da scaricare, stampare e inviare all’indirizzo indicato.

Invocazione per la pace

Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
Padre nostro,
noi ti preghiamo per confidarti lo strazio della nostra impotenza:
vorremmo la pace e assistiamo a tragedie di guerre interminabili!
Vieni in aiuto alla nostra debolezza,
manda il tuo Spirito di pace
in noi, nei potenti della terra, in tutti.

Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
Padre nostro,
noi ti preghiamo per invocare l’ostinazione nella fiducia:
donaci il tuo Spirito di fortezza,
perché non vogliamo rassegnarci,
non possiamo permettere che il fratello uccida il fratello,
che le armi distruggano la terra.

Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
Padre nostro,
noi ti preghiamo per dichiararci disponibili
per ogni percorso e azione e penitenza
e parola e sacrificio per la pace.
Dona a tutti il tuo Spirito,
perché converta i cuori, susciti i santi
e convinca uomini e donne a farsi avanti
per essere costruttori di pace,
figli tuoi.

Oratorio Estivo 2023

I Martedì... fuori!

Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.

  • Martedì 13 giugno

    Virtual Reality

  • Martedì 20 giugno

    Gita in montagna (S. Tomaso)

  • Martedì 27 giugno

    Parco Avventura (MI)

  • Martedì 4 luglio

    Parco di Monza

  • Martedì 11 luglio

    Idroscalo CUS (canoa)

Oratorio Estivo 2023

I Giovedì special

Queste attività sono a costo zero.

  • Giovedì 15 giugno

    SI SELFIE CHI PUÒ!

  • Giovedì 22 giugno

    MANGA CLIMBING

  • Giovedì 29 giugno

    GANlimpiadi

  • Giovedì 6 luglio

    CACCIA AL TESORO

  • Giovedì 13 luglio

    BICICLETTATA

Consiglio Pastorale

Alessandro Bardelli
Angela Albini
Aurora Abbascià
Carlo Modica
Emanuela Bonaccorso
Fabio Perizzolo
Francesca Fontana
Franco Cella
Giuseppe Gallo
Luisa Elia
Marco Fiore
Marino de Stena
Miriam De Marinis
Palma Lovino
Paola Piacenti
Paolo Savino
Pier Paolo Citro
Simonetta Barbieri
Ugo Cavallaro

Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.

La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.

Attività Gruppo Terza Età

Iniziative in calendario fino a Maggio 2023

  • domenica 15 gennaio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 18 gennaio

    Catechesi

  • mercoledì 1 febbraio

    Pranzo d'inverno

  • domenica 12 febbraio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 15 febbraio

    Rosario

  • mercoledì 22 febbraio

    Pranzo di carnevale

  • mercoledì 3,10,17,24,31 marzo

    Via Crucis

  • domenica 16 aprile

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 19 aprile

    Pranzo pasquale

  • mercoledì 26 aprile

    Catechesi

  • mercoledì 10 maggio

    Pranzo di fine anno

  • domenica 14 maggio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 24 maggio

    Gita di fine anno