Star dietro…

Mese della presenza e sfida delle presenze (2) Stare “dietro” è un’altra tipica espressione che nel gergo significa “prendersi cura”. La postura però è diversa. Se “stare davanti” implica una presenza attenta, che non perde il contatto, ma vuole porsi faccia a faccia e dunque presuppone di metterci la propria, con il coraggio di non […]
Stare davanti…

Mese della presenza e sfida delle presenze (1) Si dice spesso che oggi, più che al “non credente” siamo davanti all’indifferente, ma raramente si mette in discussione la ferma convinzione di essergli realmente “davanti”. Dovremmo riconoscere che spesso siamo lontani mille miglia dalle situazioni che invece, presuntuosamente, riteniamo di “avere davanti”. Per non parlare del […]
Giocarsi serve!

è lo slogan di questo Mese della Presenza che si apre per la comunità Una volta lo si diceva per lo più soltanto ai ragazzi, e – ammettiamolo pure – era un motto abbastanza tipico dei nostri ambienti di oratorio: giocati! Non perderti via! Entra in partita! Fatti avanti! Raramente, anche da giovane sacerdote quale […]
Montagne russe e tempo di Pasqua

Passa la Pasqua e sembra quasi di essere arrivati in cima alle montagne russe.Già! Perchè siamo saliti faticosamente verso l’alto, passo dopo passo, fatica dopo fatica, e adesso, improvvisamente tutto si ribalterà per lasciar cadere il trenino in una picchiata inarrestabile che ci farà volare attraverso la fine della primavera per poi gettarci nell’estate! Una […]
Il Signore è veramente risorto!

Oggi è Pasqua! È la festa da cui nascono tutte le feste! Il Signore è veramente risorto, alleluia! Rallegratevi ed esultate. Alzatevi e risplendete di una gioia che è puro dono, perchè non viene da ciò che già possediamo o che abbiamo guadagnato, ma da ciò che ci è stato dato gratuitamente e per amore. […]
Dov’è l’uomo?

Noi davanti al terremoto Ne abbiamo parlato proprio domenica scorsa, con i giovanissimi. Quando succede qualcosa di più grande di noi… qualcosa di terribile che schiaccia e lascia gli uomini a corto di risposte… ciò che resta sono le domande, e tra tutte, la domanda più frequente e misteriosa è questa: dov’è Dio? Nessuno di […]
Campane a festa per una vita che nasce

Siamo nel quartiere più giovane di Milano, ma una vita che nasce non è mai scontata. Dircelo oggi, nella 45a Giornata Nazionale per la Vita, è qualcosa di assolutamente importante! Il tema di quest’anno si intitola così: «La morte non è mai una soluzione». “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del […]
Un diverso ritorno

Le ripartenze di gennaio: tornare al solito, cercandoci il nuovo I Magi sono appena ripartiti da Betlemme! Immagino facce contente, di chi ha raggiunto l’obiettivo di un lungo cammino… Certo, non si aspettavano di trovare un bambino in quel posto che sembrava dimenticato da Dio, e per giunta in ristrettezze così grandi… Forse – per […]
Il filo rosso della grazia

Un grazie e un augurio dopo la visita natalizia alle famiglie! Alle porte del Natale… e al termine dell’avventura della visita di Avvento alle famiglie, vorrei ringraziare di cuore tutti coloro che si sono messi in cammino per accogliere il sacerdote e la benedizione del Signore. Il gesto di alzarsi e di andare incontro a […]
Per chi si riempie il carrello

La colletta alimentare di sabato 26 novembre: atto di carità parrocchiale per l’Avvento Sabato pomeriggio. Forza bambini che andiamo a fare la spesa! Certe volte meglio non averli tra i piedi i cuccioli: gestirli al super è tutto un rebus! Per non parlare di quando ci sono i giochi di Natale e i dolcetti che […]