
prossimo appuntamento:
Ma Dio è necessario?
giovedì 21 gennaio 2021, alle ore 21:00
E’ necessario iscriversi a questo link.
"La chiesa oggi si lamenta spesso del venire meno della fede in Dio e attribuisce tale processo all’uomo orgoglioso e idolatra di se stesso. A mio avviso dovrebbe invece riflettere sul fatto che nella modernità ha lasciato l’uomo solo, dopo averlo affaticato con un eccesso di intransigenza e di autoritarismo".
Enzo Bianchi
Tra ascolto e condivisione, questa catechesi ci invita a ritrovare nella Parola di Dio la sorgente della libertà di credere, a fronte di un mondo in cui la necessità di Dio dal punto di vista filosofico e culturale è ormai tramontata.
2020-2021: L'avventura continua...
In questo nuovo anno l’esperienza continua! E una volta al mese saremo online una sera, per confrontarci, intervenire, condividere, conversare.
2019-2020: Coming online
C’era un senso di deserto: l’oppressione di una camera iperbarica.
Ma l’ossigeno di cui avevamo bisogno noi che eravamo a casa, mentre i nostri fratelli lottavano contro la morte nelle terapie intensive, non era fortunatamente quello per dare fiato ai polmoni.
Cercavamo comunione. Cercavamo relazione.
E così, all’alba della Settimana Santa 2020, nasce l’idea di usare le ormai sempre più emergenti piattaforme mediatiche per ritrovarci a meditare, condividere, riflettere e pensare.
Ultime catechesi:
Mercoledì 18 novembre 2020
Infonda Dio sapienza nel cuore: “3. La sapienza della croce, inquietudine nell’angoscia” e “4. Insegnaci a contare i nostri giorni e acquisiremo un cuore saggio” – don Alessandro Noseda
Traccia della serata – Audio della videoconferenza – Schema delle riflessioni
Giovedì 22 ottobre 2020
Infonda Dio sapienza nel cuore: “1. Ascoltare le domande” e “2. Cercare insieme la sapienza: l’amicizia” – don Alessandro Noseda
Traccia della serata – Audio della videoconferenza – Schema delle riflessioni