Viene ogni tanto il momento di dare ai parrocchiani un ragguaglio della situazione a livello economico.

Come è accaduto alla maggior parte delle famiglie, anche la nostra parrocchia sta soffrendo a causa della situazione Covid-19, in particolare a motivo della cessazione di tutte le occasioni per ricevere contributi da parte dei parrocchiani.

Niente più Messe, quasi nessuna possibilità di ritrovarci, e – come se non bastasse – la totale assenza di pranzi e cene comunitarie, hanno determinato il crollo totale di ogni entrata.

Tante volte mi è capitato di parlare con persone che chiedono: “ma il Vaticano non vi aiuta?”. La risposta è ovviamente “no” perchè non esistono legami tra il Vaticano e le parrocchie (che in tutto il mondo come potete immaginare, non sarebbero poche).

Le parrocchie, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non godono di ammortizzatori sociali di alcun genere, e non esistono piani, o riserve in grado di venirci in aiuto in situazioni come queste.

Se dunque, ad esempio, nel mese di ottobre, abbiamo raccolto circa €3400, nei mesi di febbraio e marzo le entrate si sono ridotte a poche centinaia di euro, che non sono neanche lontanamente significative, per sostenere le utenze che la parrocchia continua ad avere, ma anche per quel lento ma necessario lavoro di raccolta, nel quale recuperare il nostro debito di novantamila euro, accumulato nel corso di questi ultimi anni, per via della realizzazione del centro sportivo del GaN, e di altre opere straordinarie.

Come contribuire?

Vorrei anzitutto scoraggiare le offerte in chiesa: proprio l’altro ieri ci hanno scassinato due cassette di sicurezza (quelle presso i tavolini all’ingresso), ma le cassette vanno bene giusto per i pochi spiccioli per le candele o le riviste.

Ciò che sarebbe utile in questo periodo, è che ogni famiglia che si sente parte di questa comunità e che ne ha la possibilità, data la difficile situazione presente, potesse fare una donazione mensile attraverso il bonifico su conto corrente della parrocchia, oppure attraverso una donazione con Paypal.

Cliccando qui potete visitare la pagina di questo sito, con tutti i riferimenti utili.

Come parroco sono a conoscenza della fatica che stiamo vivendo tutti, dal punto di vista economico, e per questo vi chiedo di discernere, e di dare secondo le vostre attuali possibilità.
Grazie di cuore!

Vostro don Alessandro

Categorie: News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oratorio Estivo 2023

I Martedì... fuori!

Le escursioni sono parte integrante del programma di Oratorio Estivo per le medie: per chi non partecipa non sono previste attività alternative in oratorio. Il costo di ogni escursione e di €15.

  • Martedì 13 giugno

    Virtual Reality

  • Martedì 20 giugno

    Gita in montagna (S. Tomaso)

  • Martedì 27 giugno

    Parco Avventura (MI)

  • Martedì 4 luglio

    Parco di Monza

  • Martedì 11 luglio

    Idroscalo CUS (canoa)

Il programma potrebbe subire variazioni.

Oratorio Estivo 2023

I Giovedì special

Queste attività sono a costo zero.

  • Giovedì 15 giugno

    SI SELFIE CHI PUÒ!

  • Giovedì 22 giugno

    BICICLETTATA

  • Giovedì 29 giugno

    GANlimpiadi

  • Giovedì 6 luglio

    MANGA CLIMBING

  • Giovedì 13 luglio

    CACCIA AL TESORO

Consiglio Pastorale

Alessandro Bardelli
Angela Albini
Aurora Abbascià
Carlo Modica
Emanuela Bonaccorso
Fabio Perizzolo
Francesca Fontana
Franco Cella
Giuseppe Gallo
Luisa Elia
Marco Fiore
Marino de Stena
Miriam De Marinis
Palma Lovino
Paola Piacenti
Paolo Savino
Pier Paolo Citro
Simonetta Barbieri
Ugo Cavallaro

Vita da spiaggia, animazione ed escursioni via mare in una delle incantevoli località nelle vicinanze (Portofino, San Fruttuoso, ….) sono gli ingredienti di questa imperdibile vacanza. Il tutto in un contesto di “amicizia nella fede” che garantisce inclusività e attenzione all’altro.

La casa per ferie Ferienheim Fölserhof, immersa nel verde e dotata di tutti gli spazi e le attrezzature (inclusa la piscina) adatte a far vivere ai bambini una vacanza divertente e a contatto con la natura. Quest’anno i pullman possono raggiungere l’ingresso della struttura e parcheggiare nelle sue immediate vicinanze.

Attività Gruppo Terza Età

Iniziative in calendario fino a Maggio 2023

  • domenica 15 gennaio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 18 gennaio

    Catechesi

  • mercoledì 1 febbraio

    Pranzo d'inverno

  • domenica 12 febbraio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 15 febbraio

    Rosario

  • mercoledì 22 febbraio

    Pranzo di carnevale

  • mercoledì 3,10,17,24,31 marzo

    Via Crucis

  • domenica 16 aprile

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 19 aprile

    Pranzo pasquale

  • mercoledì 26 aprile

    Catechesi

  • mercoledì 10 maggio

    Pranzo di fine anno

  • domenica 14 maggio

    Torneo di Burraco

  • mercoledì 24 maggio

    Gita di fine anno