Viene ogni tanto il momento di dare ai parrocchiani un ragguaglio della situazione a livello economico.
Come è accaduto alla maggior parte delle famiglie, anche la nostra parrocchia sta soffrendo a causa della situazione Covid-19, in particolare a motivo della cessazione di tutte le occasioni per ricevere contributi da parte dei parrocchiani.
Niente più Messe, quasi nessuna possibilità di ritrovarci, e – come se non bastasse – la totale assenza di pranzi e cene comunitarie, hanno determinato il crollo totale di ogni entrata.
Tante volte mi è capitato di parlare con persone che chiedono: “ma il Vaticano non vi aiuta?”. La risposta è ovviamente “no” perchè non esistono legami tra il Vaticano e le parrocchie (che in tutto il mondo come potete immaginare, non sarebbero poche).
Le parrocchie, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non godono di ammortizzatori sociali di alcun genere, e non esistono piani, o riserve in grado di venirci in aiuto in situazioni come queste.
Se dunque, ad esempio, nel mese di ottobre, abbiamo raccolto circa €3400, nei mesi di febbraio e marzo le entrate si sono ridotte a poche centinaia di euro, che non sono neanche lontanamente significative, per sostenere le utenze che la parrocchia continua ad avere, ma anche per quel lento ma necessario lavoro di raccolta, nel quale recuperare il nostro debito di novantamila euro, accumulato nel corso di questi ultimi anni, per via della realizzazione del centro sportivo del GaN, e di altre opere straordinarie.
Come contribuire?
Vorrei anzitutto scoraggiare le offerte in chiesa: proprio l’altro ieri ci hanno scassinato due cassette di sicurezza (quelle presso i tavolini all’ingresso), ma le cassette vanno bene giusto per i pochi spiccioli per le candele o le riviste.
Ciò che sarebbe utile in questo periodo, è che ogni famiglia che si sente parte di questa comunità e che ne ha la possibilità, data la difficile situazione presente, potesse fare una donazione mensile attraverso il bonifico su conto corrente della parrocchia, oppure attraverso una donazione con Paypal.
Cliccando qui potete visitare la pagina di questo sito, con tutti i riferimenti utili.
Come parroco sono a conoscenza della fatica che stiamo vivendo tutti, dal punto di vista economico, e per questo vi chiedo di discernere, e di dare secondo le vostre attuali possibilità.
Grazie di cuore!
Vostro don Alessandro
0 commenti